Secondo l’ICF (Internation Coaching Federation), il coaching professionale è una partnership tra il coach e il cliente che ha lo scopo, attraverso un processo creativo, di stimolare nuove consapevolezze e quindi lo sviluppo personale ma anche professionale della persona che intraprende il percorso di coaching.

Parlando di coaching professionale si presuppone una formazione specifica per poter svolgere la professione, mantenersi aggiornati con formazione continua e lavorare su di sé e sulla propria professionalità con la supervisione. Si presuppone anche un numero determinato di ore di pratica ed un comportamento etico nei confronti del cliente e delle organizzazioni con cui si collabora.

In un mondo dove chiunque si può chiamare “coach”, scegliere un coach certifié ICF vuol dire sapere cosa si sta “acquistando”, lavorando con qualcuno che ha deciso d’investire sulla sua formazione per imparare una professione a tutti gli effetti.